Salve a tutti. 
Ho progettato e realizzato un sistema elettronico di gestione automatica della pressione idraulica nei modellini di MMT e nei truck. Un sistema in grado di controllare e variare il flusso e la pressione dell'olio in funzione delle condizioni di utilizzo. In particolar modo in grado di abbassare la pressione in caso di riposo delle utenze idrauliche e di rialzarla in caso di utilizzo delle stesse, come nei veri veicoli con impianto idraulico. Sino ad oggi, dove consentito, ci si limitava a variare i giri del motore, cosa decisamente poco realistica e comunque non applicabile in intervalli brevi e varibili, ove è indispensabile invece un vero automatismo di messa a riposo e ripristino dell'impianto. A mio avviso era l'ultima barriera da abbattere, una barriera importante ma trascurata. Una funzione indispensabile, una funzione che nei mezzi reali è considerata il cuore dell'draulica ma, che io ne sappia, mai prima sperimentata nei modellini. Qui di seguito i link per i video della mia realizzazione.
http://it.youtube.com/watch?v=_lXIKTWwABw
http://it.youtube.com/watch?v=7N9OAaSO11U
Ciao

Ho progettato e realizzato un sistema elettronico di gestione automatica della pressione idraulica nei modellini di MMT e nei truck. Un sistema in grado di controllare e variare il flusso e la pressione dell'olio in funzione delle condizioni di utilizzo. In particolar modo in grado di abbassare la pressione in caso di riposo delle utenze idrauliche e di rialzarla in caso di utilizzo delle stesse, come nei veri veicoli con impianto idraulico. Sino ad oggi, dove consentito, ci si limitava a variare i giri del motore, cosa decisamente poco realistica e comunque non applicabile in intervalli brevi e varibili, ove è indispensabile invece un vero automatismo di messa a riposo e ripristino dell'impianto. A mio avviso era l'ultima barriera da abbattere, una barriera importante ma trascurata. Una funzione indispensabile, una funzione che nei mezzi reali è considerata il cuore dell'draulica ma, che io ne sappia, mai prima sperimentata nei modellini. Qui di seguito i link per i video della mia realizzazione.
http://it.youtube.com/watch?v=_lXIKTWwABw
http://it.youtube.com/watch?v=7N9OAaSO11U
Ciao
Commenta